
Torna all'Opera di Roma, dopo vent'anni di assenza, "La fanciulla del West" di Giacomo Puccini, secondo appuntamento romano con il teatro pucciniano per il 150° anniversario della nascita del compositore lucchese. L'opera va in scena da stasera, martedì 8, a martedì 15 aprile.
A tutto tondo il cast: Gianluigi Gelmetti dirige l'orchestra e il coro del Teatro; Giancarlo del Monaco firma regia, scene e costumi; nei panni della protagonista è Daniela Dessì (che si alterna con Janice Baird e Virginia Todisco), in quelli dello sceriffo si alternano Silvano Carroli e Mauro Buda.
"La fanciulla del West" debuttò il 10 dicembre 1910 al Metropolitan di New York e sei mesi dopo fu eseguita a Roma. Il successo fu grande, propiziato anche dalla bacchetta di Arturo Toscanini. L'opera, che contiene tutti gli ingredienti del mito della frontiera (banditi, sparatorie, saloon…), è per molti versi un caso unico nella produzione pucciniana: diverso il carattere della protagonista rispetto alla 'media' delle eroine di Puccini, più scoperti alcuni influssi nella costruzione musicale (Debussy, Strauss).
Sei le repliche dopo la prima: mercoledì 9 (fuori abbonamento), giovedì 10 (turno B) e venerdì 11 (fuori abbonamento) sempre alle 20,30; sabato 12 alle 18 (turno D), domenica 13 alle 17 (turno E) e infine martedì 15 (turno C) di nuovo alle 20,30.
Per saperne di più, www.operaroma.it.
Nessun commento:
Posta un commento