
Dalla Regione oltre 30mila euro per salvare dalla strada vittime della 'tratta'
Con oltre 30 mila euro la Regione Lazio garantisce orientamento, accoglienza e tutela sanitaria per le vittime "della tratta" del Lazio. Questo è l'impegno della giunta regionale guidata dal presidente Piero Marrazzo per il progetto 'Prendere il volo' che coinvolge anche il dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e la Provincia di Roma.
I fondi regionali sono stati stanziati da una delibera approvata dalla giunta su proposta dell'assessore alle politiche sociali e alle Sicurezze Luigina Di Liegro.
Il progetto, rivolto a persone (maschi, femmine e transgender) di qualsiasi provenienza geografica, intende sostenere principalmente donne soggette a tratta a scopo di sfruttamento sessuale, persone vittime di tratta a scopo di lavoro coatto, vittime di economie illegali e minori.
Le persone in presa in carico territoriale saranno almeno 50 e tutte usufruiranno della consulenza legale gratuita.
Saranno attivate 5 borse lavoro di 5 mesi ciascuna e per alcune donne si avvierà un percorso di autonomia anche economica mediante sostegno all'avvio di impresa.
''Questa delibera - ha dichiarato l'assessore Di Liegro - è solo la prima di una serie di provvedimenti con cui la Regione Lazio cofinanzierà 4 progetti di aiuto alle vittime della tratta e dello sfruttamento grave''.
Nessun commento:
Posta un commento