Le domeniche dei pic nic, oltre 6mila persone al Parco della Caffarella
Oltre seimila persone hanno partecipato ieri alla manifestazione "Le domeniche dei pic nic", un progetto che mira a sensibilizzare i cittadini sulla tutela e il rispetto dell'ambiente voluta dagli assessorati alle Politiche Ambientali e alle Politiche educative del Comune di Roma e dall'assessorato alle Politiche Sociali e alle Sicurezze della Regione. Tante le famiglie che, munite di cestino da picnic, hanno assistito agli spettacoli e partecipato a giochi, tornei, arrampicate sugli alberi.
"La Regione Lazio già da anni sta fortemente investendo per far sì che le aree verdi della capitale tornino a essere un luogo di fruizione sociale per tutti i cittadini e non una zona franca
abbandonata al degrado e alla criminalità - ha dichiarato l'assessore regionale per le Politiche Sociali e le Sicurezze Luigina Di Liegro - nell'ambito del Patto per Roma Sicura, ad esempio, molti sono stati gli interventi operativi per la riqualificazione e la messa in sicurezza del Parco regionale dell'Appia Antica, del Parco di Veio e dell'Ente Roma Natura.
Il fine di questi interventi - ha continuato lka Di Liegro - e di iniziative come Le Domeniche dei picnic deve essere quello di garantire il diritto alla sicurezza e alla qualità della vita urbana a tutti i cittadini, spezzando lo stretto legame tra disagio sociale, degrado dei comportamenti civili e sicurezza collettiva, grazie all'azione congiunta di più livelli di governo".
Prossimo e ultimo appuntamento domenica 11 ottobre a Villa Braschi a Tivoli.
Nessun commento:
Posta un commento