
30 marzo, 2013
PROMEMORIA 30 marzo 1985 – Poggio San Lorenzo (Rieti): viene arrestato in una villa Pippo Calò, mafioso siciliano, detto Il Cassiere di Cosa Nostra

28 marzo, 2013
PROMEMORIA 28 marzo 1943 - Nel porto di Napoli scoppia un incendio sulla Caterina Costa carica di esplosivi. Nell'esplosione conseguente muoiono 600 persone

Il Portale dei Pagamenti On Line della Provincia di Roma si rinnova e si arricchisce di contenuti

27 marzo, 2013
PROMEMORIA 27 marzo 1977 – Disastro aereo di Tenerife (Isole Canarie): due Boeing 747 vengono a collisione: 583 le vittime

26 marzo, 2013
PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE, LEODORI PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA

PROMEMORIA 26 marzo 1975 – Adozione della convenzione sulle Armi biologiche

24 marzo, 2013
PROMEMORIA 24 marzo 1973 – Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l'album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 U.S.A.

23 marzo, 2013
PROMEMORIA 23 marzo 1989 – Stanley Pons e Martin Fleischmann annunciano il raggiungimento della fusione fredda all'Università dello Utah – Spedizione alla Fossa delle Marianne.

21 marzo, 2013
ZINGARETTI NOMINA LA GIUNTA: "BASATA SU MERITO E COMPETENZA. ORA IL LAZIO PUO' RIPARTIRE"

PROMEMORIA 21 marzo 2010 – Passata la riforma sul sistema sanitario di Barack Obama

20 marzo, 2013
PROMEMORIA 20 marzo 1994 – A Mogadiscio, in Somalia vengono uccisi Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

19 marzo, 2013
PROMEMORIA 19 marzo 1994 – A Casal di Principe viene assassinato in chiesa don Giuseppe Diana, noto per il suo impegno nella lotta alla camorra
18 marzo, 2013
ANNIVERSARIO RAPIMENTO MORO, ZINGARETTI: “NON DIMENTICARE I CADUTI PER LA DEMOCRAZIA”
PROMEMORIA 18 marzo 1986 – Milano, Michele Sindona e Roberto Venetucci vengono condannati all'ergastolo per l'uccisione dell'avvocato Giorgio Ambrosoli

17 marzo, 2013
PROMEMORIA 17 marzo 2011 In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia solo per il 2011 viene proclamata festa nazionale.

15 marzo, 2013
PROMEMORIA 15 marzo 1990 – Michail Gorbačëv viene eletto come primo presidente esecutivo dell'Unione Sovietica.

14 marzo, 2013
ZINGARETTI PROCLAMATO PRESIDENTE REGIONE
PROMEMORIA 14 marzo 1972 – Giangiacomo Feltrinelli, editore e fondatore dei Gruppi d'Azione Partigiana rimane ucciso in una esplosione vicino ad un traliccio dell'alta tensione a Segrate (Milano). Il cadavere viene scoperto il giorno dopo

13 marzo, 2013
PROMEMORIA 13 marzo 1972 – Milano, si apre il XIII congresso del PCI, nel corso del quale Enrico Berlinguer sarà eletto segretario del partito

12 marzo, 2013
PROMEMORIA 12 marzo 1977 – A Torino Prima Linea uccide il Brigadiere Giuseppe Ciotta A Bologna i carabinieri fanno irruzione negli studi di Radio Alice e la fanno chiudere
A Torino Prima Linea uccide il Brigadiere Giuseppe Ciotta A Bologna i carabinieri fanno irruzione negli studi di Radio Alice e la fanno chiudere
Giuseppe Ciotta (Ascoli Satriano, 13 novembre 1947 – Torino, 12 marzo 1977) è stato un poliziotto italiano, brigadiere di P.S in forza all'Antiterrorismo del Piemonte..
Era addetto alla sorveglianza esterna del Politecnico, dell'Istituto Galileo Ferraris e della Facoltà di architettura.
Fu ucciso in un attentato da Enrico Galmozzi, membro della organizzazione terroristica Brigate Comuniste Combattenti - Prima Linea. Alle 8 del mattino del 12 marzo 1977 usciva di casa. Mentre si apprestava a salire sulla sua auto tre terroristi si avvicinavano, uno sfondava il finestrino e lo uccideva con tre colpi di pistola. Lasciava la moglie e la figlia di due anni.
A maggio 2004, su proposta del Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu, è stato insignito della Medaglia d'Oro al Merito Civile. A maggio 2010, su proposta del Ministro dell'Interno Roberto Maroni, è stato insignito della Medaglia d'Oro "Vittime del terrorismo".
11 marzo, 2013
Con "Parchinbici" i percorsi più suggestivi da fare in bicicletta nella provincia di Roma

PROMEMORIA 11 marzo 2003 – A L'Aia viene fondata la Corte Internazionale di Giustizia

09 marzo, 2013
PROMEMORIA 9 marzo 1976 – In Val di Fiemme la cabina della funivia del Cermis con 43 persone a bordo cade, a causa della rottura della fune, in località Maso Teta – 42 morti .

08 marzo, 2013
PROMEMORIA 8 marzo 1974 – Viene inaugurato l'Aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi

07 marzo, 2013
PROMEMORIA 7 marzo 1996 – Viene formato il primo parlamento palestinese democraticamente eletto

06 marzo, 2013
PROMEMORIA 6 marzo 1992 Viene istituito il nuovo comune di Fiumicino
.jpg/260px-Fiumicino_00_(RaBoe).jpg)
05 marzo, 2013
Ufficio Professioni turistiche e sanzioni. Avviso orari di ricevimento per il pubblico

PROMEMORIA 5 marzo 1943 – Scioperi antifascisti: Torino h 10: inizia nell'officina 19 lo sciopero degli operai della Fiat Mirafiori. In pochi giorni centomila lavoratori incrociano le braccia: è la prima grande ribellione operaia che si estenderà presto in tutte le fabbriche del Nord. Passata alla storia come gli "Scioperi del marzo 1943", segna l'inizio del crollo del regime fascista e rappresenta il primo, vero e corale, episodio della Resistenza antifascista. Una canzone degli Stormy Six ricorda quell'avvenimento: La Fabbrica

01 marzo, 2013
A Palazzo Valentini sino al 7 marzo la mostra "Percorsi" di Verena D'Alessandro

PROMEMORIA 1º marzo 1979 – La Corte Costituzionale in composizione integrata, in merito allo Scandalo Lockheed, condanna, per il reato di corruzione, Mario Tanassi, Duilio Fanali, Bruno Palmiotti, Ovidio Lefebvre d'Ovidio, Antonio Lefebvre d'Ovidio e Camillo Crociani al carcere ed al pagamento delle spese processuali. Viene invece assolto con formula piena Luigi Gui

Iscriviti a:
Post (Atom)