Due aerei russi, un Tupolev Tu-154 della Sibir Airlines e un Tupolev Tu-134 della Volga-Aviaexpress, che trasportavano complessivamente 89 passeggeri, si schiantano a pochi minuti l'uno dall'altro dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale di Domodedovo. Il primo aereo è esploso mentre sorvolava la città di Rostov sul Don. Il secondo aereo è stato perso dai radar alle 22:56 (ora locale) mentre sorvolava l'Oblast' di Tula a 180 km a sudest dalla capitale russa. Nessun passeggero è sopravvissuto. Le autorità sospettano che sia stato un attacco suicida da parte dei ribelli indipendentisti della Repubblica di Cecenia a provocare il disastro. Gli esperti trovarono subito tra i resti degli aerei le tracce dell'ciclotrimetilentrinitroammina. Il 17 settembre 2004 un leader della guerriglia cecena Šamil Basaev ha assunto la responsabilità dell'atto terroristico nei cieli della Russia.
24 agosto, 2010
PROMEMORIA 24 agosto 2004 Si shiantano due aerei rusii con 89 passeggeri.Sospettati attentati ceceni
Due aerei russi, un Tupolev Tu-154 della Sibir Airlines e un Tupolev Tu-134 della Volga-Aviaexpress, che trasportavano complessivamente 89 passeggeri, si schiantano a pochi minuti l'uno dall'altro dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale di Domodedovo. Il primo aereo è esploso mentre sorvolava la città di Rostov sul Don. Il secondo aereo è stato perso dai radar alle 22:56 (ora locale) mentre sorvolava l'Oblast' di Tula a 180 km a sudest dalla capitale russa. Nessun passeggero è sopravvissuto. Le autorità sospettano che sia stato un attacco suicida da parte dei ribelli indipendentisti della Repubblica di Cecenia a provocare il disastro. Gli esperti trovarono subito tra i resti degli aerei le tracce dell'ciclotrimetilentrinitroammina. Il 17 settembre 2004 un leader della guerriglia cecena Šamil Basaev ha assunto la responsabilità dell'atto terroristico nei cieli della Russia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento