
Il Campidoglio ha disposto un imponente intervento di pulizia della città che, pur coinvolgendo in particolare il Centro storico, non trascurerà però tutti gli altri Municipi.
Tra i fenomeni di maggior degrado della città che l'Ufficio decoro urbano affronta quotidianamente vi è quello legato all'imbrattamento dei muri e all'affissione selvaggia, che altera e danneggia gravemente l'immagine della capitale quale centro mondiale della cultura e dell'arte.
Il progetto "Mura pulite della città" intende operare capillarmente sia nel centro storico sia in tutti i 19 municipi, affiancandosi alle 4 squadre ordinarie che già lavorano quotidianamente per la cancellazione delle scritte e rimozione delle affissioni abusive.
Gli interventi sono effettuati ogni giorno, dalle 7.00 alle 20.00, utilizzando 38 squadre composte ognuna da 3 operatori che agiscono in tutta la città munite di macchine idropulitrici e attrezzature speciali adatte all'uso, che non impiegano agenti chimici.
Tale azione quotidiana ed estesa di pulizia ha avuto inizio il 16 luglio e si protrarrà fino alla fine dell'anno.
Da ieri, e fino a tutta la giornata di oggi, è Trastevere il quartiere coinvolto dall'opera di pulizia straordinaria; se comunque sarà necessario, le operazioni di bonifica nella zona saranno ancora protratte.
Nessun commento:
Posta un commento