
Questa mattina alle 11 in Direttore didattico Prof. Mirabelli ha avuto comunicazione ufficiale che, un’insegnante della scola elementare di Torraccia, aveva contratto il virus della meningite.
L’insegnate, a detta del direttore, è ricoverata a Villa san Pietro ed è in precarie condizioni.
Immediatamente, ha affermato Mirabelli, è stata attivata la ASL che ha provveduto:
• a verificare che non ci fossero focolai nel plesso scolastico;
• che ogni mattina alle 10 fosse presente un pediatra della ASL per monitorare la situazione e relazionarsi con i genitori;
• che tutte le scuole di zona avessero avuto comunicazione del caso;
• Tutti i pediatri di base sono stati avvertiti.
E’ consigliabile che tutti i genitori si rivolgano ai loro pediatri per avere una terapia, solitamente antibiotica, per tamponare la situazione. Ho comunicato tale situazione al Presidente del Municipio Roma V Ivano Caradonna il quale verificherà che tutte le comunicazioni siano arrivate ai plessi scolastici interessati.
Meningite: un rischio sottovalutato, un pericolo evitabileInformazioni sulle meningiti di origine batterica e in particolare sulla meningite da meningococco C, sull'epidemiologia, e soprattutto su come proteggervi dall'infezione, prevenendola.
La meningite è una malattia estremamente pericolosa, causata da virus o batteri; tra questi ultimi uno dei principali e più pericolosi è il meningococco. Nei Paesi occidentali il meningococco rappresenta uno dei fattori scatenanti più frequenti di questa grave malattia infettiva. La meningite batterica costituisce sempre un'emergenza che deve essere immediatamente trattata: poche ore possono essere determinanti per la sorte del malato.
Nei neonati e bambini piccoli la malattia è molto difficile da diagnosticare, poiché i sintomi iniziali sono poco specifici. Fortunatamente, una repentina terapia medica può portare ad una guarigione completa nella maggioranza dei casi. Tuttavia, a causa della meningite da meningococco, muoiono ancora oltre il 10% dei pazienti.
In Italia, da ormai qualche anno, il sierogruppo C del meningococco è prevalente in tutte le classi di età. La buona notizia è che questa infezione può essere prevenuta con la vaccinazione.
Nessun commento:
Posta un commento