
La Provincia di Roma al Vinitaly. Presentata nuova cartina dei "Vini Doc"
Uno spazio dedicato ai 36 produttori della provincia di Roma presenti alla manifestazione, una tavola rotonda a tema per discutere sui nuovi disciplinari di produzione, la presentazione della nuova cartina "Vini Doc" con il nuovo Docg Frascati, Doc Roma Classico e Doc Roma, banchi d' assaggio e degustazioni guidate da esperti sommelier e giornalisti enogastronomici.
Anche quest' anno la Provincia di Roma partecipa alla quarantaseiesima edizione di Vinitaly, una delle fiere più importanti del settore, in svolgimento a Verona dal 25 al 28 marzo.
"Anche in questa edizione - spiega l' assessore provinciale alle Politiche dell' Agricoltura, Caccia e Pesca, Aurelio Lo Fazio - l' Amministrazione provinciale di Roma è presente con un ruolo di primo piano grazie alla partecipazione di numerose aziende del suo territorio pari quasi al 50% dei produttori del Lazio".
Oggi l’assessore Lo Fazio ha partecipato, nel corso della manifestazione a Verona, al dibattito "Le nuove denominazioni. Occasione di sviluppo per i vini del territorio della provincia di Roma".
"All' incontro – ha affermato Lo Fazio – sono intervenuti esperti, produttori e giornalisti del settore. Protagonista dell’appuntamento il vino di Roma e provincia con le sue denominazioni, antiche e nuove, piene di raffinatezza, gusto e originalità”.
Ha poi aggiunto l’assessore: “La nuova cartina dei Vini Doc, presentata oggi, consentirà ai consumatori di distinguere un prodotto di qualità. Compito delle istituzioni è infatti quello di stimolare e sostenere i prodotti per la revisione di tutti i disciplinari di produzione in funzione della qualità, evidenziando lo stretto legame con la zona geografica di produzione, le tecniche di impianto e i vitigni utilizzati".
Nessun commento:
Posta un commento