
La Direzione regionale del Lavoro per il Lazio nei primi sei mesi del 2007 ha individuato, sul totale degli oltre 19 mila occupati in 6.097 aziende ispezionate nelle 5 province laziali, 5.361 lavoratori irregolari. Una cifra che corrisponde a un tasso di irregolarità lavorativa pari, nell'intera regione, al 21,47%. In pratica, un lavoratore su 5 ha un problema di regolarità o contributiva o contrattuale. Le aziende irregolari sono 3.598, pari a un tasso di irregolarità aziendale della regione del 58,96%. La provincia con il maggior tasso di irregolarità aziendale è Frosinone (66,72%), seguita da Latina (63,16%), Rieti (62,83%), Viterbo (62,69%) e Roma (51,62%). I dati sono stati illustrati questa mattina, a Roma, da Raffaele Buonomo, direttore della Direzione Regionale del Lavoro di Roma. Fra i 5.361 lavoratori irregolari individuati, 1.379 sono totalmente in nero. Una cifra che corrisponde a un tasso di incidenza del lavoro nero pari nella regione al 25,72%. La provincia dove il fenomeno del lavoro sommerso si fa più sentire è Latina, con il 33% degli irregolari totalmente in nero, seguita da Roma (30,06%), Rieti (20,38%),Viterbo (19,66%) e Frosinone (19,49%).
NEI CANTIERI IRREGOLARE IL 61,42%
Per quanto riguarda la vigilanza ispettiva nel settore delle costruzioni, nei primi sei mesi del 2007 sono stati ispezionati 1.127 cantieri che facevano capo a 1.581 aziende, trovandone ben 971 irregolari (61,42%). La provincia dove è stato riscontrato il più alto tasso di irregolarità aziendale in edilizia è Frosinone (76,89%), seguita da Viterbo (59,60%), Rieti (58,60%), Roma (51,49%) e Latina (51,36%). I lavoratori occupati nei cantieri edili erano 6.190, di cui 1.251 irregolari (il 20,21%). Fra gli irregolari, poi, 285 erano totalmente in nero (22,78%): fra loro 91 extracomunitari, due minori, e 35 clandestini. Le attività ispettive condotte nel primo semestre del 2007 nel Lazio hanno portato all'emissione di 1.646 provvedimenti penali e 5.647 provvedimenti amministrativi, per un valore rispettivamente di oltre 1,7 milioni di euro e di oltre 5,7 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento