
Seconda giovinezza per la "Stanga", il tram storico di Roma. Dal prossimo lunedì tornerà in esercizio una delle vecchie vetture, restaurata dagli operai di Trambus. Il ricondizionamento, fa sapere l'azienda, è stato radicale e regala al tram almeno 15 anni di nuova vita.
Nuovi gli allestimenti interni, nuove la meccanica e la carrozzeria. Inalterato il numero dei posti a sedere lungo i 21 metri della vettura. Costo stimato del restauro intorno i 300 mila euro. E, dato che un tram nuovo costa in media 2,5 milioni di euro, Trambus sta pensando a recuperare altre vetture storiche per potenziare il parco tram, in aggiunta all'acquisto di nuovi convogli.
Del resto – sottolinea l'azienda – le vecchie Stanga, collaudate da oltre mezzo secolo di onorato servizio, restano insuperate per affidabilità. Nel contempo, Trambus ha ampliato la rimessa di via Prenestina con tre nuove 'fosse' per ispezioni e manutenzioni oltre le sei già funzionanti.
Trambus gestisce il servizio sulle 6 linee tram della capitale con 84 veicoli, di cui 39 modello "Stanga" – che da lunedì saranno 40 –. Dodici i vecchi convogli fermi nei depositi e candidati al restauro.
Nessun commento:
Posta un commento